#sieroviso

Perché si formano le macchie cutanee?

Le macchie sono accumuli disomogenei di melanina. La melanina è un pigmento che normalmente viene prodotto dalla pelle per proteggerci dalle radiazioni ultraviolette e infatti quando ci esponiamo in maniera intensa al sole ne produciamo di più e la pelle si scurisce. Anche altri fattori stimolano una maggiore produzione di melanina come squilibri ormonali e […]

Perché si formano le macchie cutanee? Leggi tutto »

Fitomaschera Moringa e Cotone

Come far risplendere i capelli?

Le radiazioni ultraviolette danneggiano sia l’integrità della cuticola, la parte più esterna del capello a funzione protettiva, sia la corteccia, la parte centrale e più spessa, costituita da più file di cellule cheratinizzate e da melanina, responsabile quindi della consistenza e del colore dei capelli.  Così il capello è maggiormente esposto ai fattori esterni e

Come far risplendere i capelli? Leggi tutto »

Quali sono le sostanze che garantiscono la tonicità della pelle?

La naturale tonicità cutanea è garantita dal collagene, l’elastina e acido ialuronico che si trovano nel derma, il secondo tessuto della pelle. Con il passare del tempo la loro produzione si riduce e si degradano anche  più velocemente a causa delle radiazioni ultraviolette ma anche di altri fattori come smog e fumo.  Così le rughe

Quali sono le sostanze che garantiscono la tonicità della pelle? Leggi tutto »

Come utilizzare le Gocce Revitalizzanti High Performance?

Con il progredire dell’età e la continua esposizione ai radicali liberi si riduce progressivamente il reticolo di sostegno della pelle formato da fibre collagene e elastiche: si riduce la tonicità e compattezza della pelle e si rendono evidenti le perdite di volume. Le Gocce Revitalizzanti High Performance a base di collagene e acido ialuronico a

Come utilizzare le Gocce Revitalizzanti High Performance? Leggi tutto »

Qual è il legame tra acido ialuronico e idratazione?

Una adeguata idratazione cutanea garantisce elasticità, morbidezza e ottimale funzionalità cellulare. La gran parte dell’idratazione, ben il 70%, è legata all’azione del derma, il secondo tessuto della pelle presente sotto l’epidermide, grazie alla presenza di acido ialuronico, pensate che un grammo di acido ialuronico riesce a legare ben 3 litri di acqua! Per contrastare efficacemente

Qual è il legame tra acido ialuronico e idratazione? Leggi tutto »

Carrello